VISUALIZZAZIONI UTENTI

Raymond Bard nato nel 1972 Autore del Benessere Olistico e autore di diversi Gruppi e Progetti

Raymond Bard wellness coach dal 1998

Raymond Bard : Un'anima poliedrica al servizio del benessere Nato il 12 gennaio 1972 a Catania e residente a Bergamo , è un uomo dal profilo multiforme, dedito al fitness, al benessere e alla crescita interiore. La sua passione per questo ambito affonda le radici nel 1995, anno in cui inizia ad esplorare, sperimentare e applicare diverse discipline. Esperienza e competenze: Personal trainer olistico: Offre un approccio completo al benessere, integrando fitness, alimentazione, energie sottili e discipline orientali. Operatore olistico: Pratica diverse discipline occidentali e orientali, tra cui bioenergie, vibrazioni, frequenze, fotoni e fisica quantistica. Motivatore e ristrutturatore di stile di vita: Aiuta le persone a trasformare la propria vita in meglio, insegnando loro a gestire eventi a catena, dualità, causa-effetto, legge del Karma, mentalità e realtà, livelli di coscienza. Esperto di energie: Educa e gestisce le energie visibili e invisibili, insegnando tecniche di rilassamento, antistress, pensiero positivo, legge dell'attrazione, meditazione e respirazione. Guida per la crescita interiore: Propone metodi innovativi per una crescita interiore rapida e proficua, basati sulla conoscenza delle energie vibrazionali. Consulente e ideatore di progetti: Offre consulenza e supporto per la creazione di progetti sociali, educativi, ricreativi e culturali. Insegnante di positività e legge di attrazione: Trasmette principi di positività, legge dell'attrazione, legge di risonanza, tecniche esoteriche, creazione di preghiere, mantra e frasi magiche. Esperto di discipline olistiche: Pratica e insegna ginnastica posturale, riequilibrio energetico dei chakra, mental training, visualizzazione, psicologia dello sport e del rendimento lavorativo. Ricercatore scientifico autonomo: Conduce studi e sperimenti su magnetismo, cristalloterapia, vibrazioni e frequenze benefiche, fisica quantistica, esoterismo, vitalismo, Karma, politeismo, campane tibetane, sciamanesimo, tantra, yoga, magia d'amore e altro ancora. Allenatore personalizzato: Offre un servizio di personal training di alto livello a vip, manager, personaggi famosi e non, con un approccio olistico che si concentra sul benessere a 360 gradi. Creatore di contenuti: Crea, gestisce e anima gruppi, community, pagine e post sui social network a scopo sociale, formativo e umanitario. RiNato è un professionista appassionato e versatile, sempre pronto ad aiutare le persone a raggiungere il loro massimo potenziale. Il suo approccio olistico al benessere lo rende un punto di riferimento per chi desidera migliorare la propria vita a livello fisico, mentale e spirituale. Se sei alla ricerca di una guida esperta e motivata per il tuo percorso di crescita personale, Raymond Bard è la persona giusta per te. Dal 2024 Disponibile solo per gli iscritti a questo sito internet e tramite tessera associativa con Namaste International Community aps

04 maggio 2025

INVERTER IBRIDO EASUN 4.2 KW A 24 VOLT

 


Nuovo inverter 4200W aggiornato: serie SMH di terza generazione, modello SMH-III-4,2KW-WiFi, dimensioni del prodotto 423*334*110mm. Uscita CA 4200W (carico), 2 uscite CA, con modulo WiFi, funzionamento senza batteria, nessuna funzione parallela.
Ampia tensione di ingresso PV: inverter solare, tensione di ingresso PV 60-500Vdc, tensione PV in 360V è il più adatto, la tensione massima a circuito aperto Voc 500Vdc, la potenza massima di ingresso PV 6200W, la corrente massima di ingresso PV 22Amp
L'inverter da 24 V è adatto a tutti i tipi di batterie al piombo e al litio, comprese le batterie AGM/ GEL/ FLD/ LiFePO4 ecc. La tensione di sistema della batteria deve essere di 24 V. Con funzione di attivazione della batteria al litio
Inverter ibrido: tipo integrato, regolatore di carica MPPT incorporato, la corrente di carica massima può raggiungere i 120Amp. tre modalità di uscita: priorità PV, priorità di alimentazione, modalità SUB. Tre modalità di carica: CSO/ SNU/ OSO
Inverter off-grid: non necessariamente collegato alla rete elettrica allo stesso tempo, l'alimentazione in ingresso può essere una tra solare / batteria / rete elettrica, non supporta le turbine eoliche. Uscita a onda sinusoidale pura, uscita monofase 220V/230V, non supporta il parallelo/trifase. Se il carico è induttivo, la potenza di uscita dell'inverter deve essere almeno 3 volte la funzione nominale del carico
Doppia uscita CA: l'inverter ha due terminali di uscita, di solito un'uscita primaria e un'uscita secondaria. Se non c'è immissione in rete o fotovoltaica e la tensione della batteria è troppo bassa, il circuito primario viene disattivato e viene mantenuta solo l'uscita secondaria per risparmiare energia. Questa funzione è disattivata per impostazione predefinita; può essere attivata tramite il parametro 42 dell'inverter
Funzione WIFI: inverter ibrido, modulo WiFi collegato, gli utenti possono utilizzare l'APP SmartEss del telefono cellulare per visualizzare le prestazioni dell'impianto solare in tempo reale e i dati di consumo energetico per facilitare la gestione remota
Funzione di sicurezza: l'inverter da 24 V è dotato di diverse funzioni di protezione di sicurezza, protezione da sovraccarico, protezione da cortocircuito, protezione da sovratemperatura per garantire un funzionamento sicuro del sistema. Lato con griglia antipolvere
Riceverete: inverter 4200W*1, manuale in inglese*1, modulo WiFi*1. Collegare correttamente i circuiti e installare gli interruttori per ogni circuito. Sequenza di accensione: accendere prima la batteria, avviare l'inverter e quindi inserire gli interruttori per il fotovoltaico, la rete e il carico. Spegnere in ordine inverso


https://amzn.to/4iX85kI

28 aprile 2025

COME CARICARE AL MEGLIO UNA BATTERIA LIFEPO4 DA 12,8 VOLT

 



Per ricaricare al meglio una batteria Lifepo4 da 12,8 volt (presumibilmente una batteria al litio ferro fosfato - LiFePO4, dato il nome), segui queste indicazioni per garantirne la durata e la sicurezza:

1. Utilizza un caricabatterie specifico per batterie LiFePO4:

 * Voltaggio corretto: Assicurati che il caricabatterie sia progettato specificamente per batterie LiFePO4 da 12V. Un caricabatterie per batterie al piombo-acido o per altri tipi di litio potrebbe danneggiare la batteria.

 * Modalità di carica CC/CV (Corrente Costante/Voltaggio Costante): I caricabatterie LiFePO4 di qualità utilizzano questo metodo di carica in due fasi:

   * Corrente Costante (CC): Il caricabatterie eroga una corrente costante fino a raggiungere una determinata tensione.

   * Voltaggio Costante (CV): Una volta raggiunta la tensione target, il caricabatterie mantiene quella tensione e la corrente diminuisce gradualmente fino a quando la batteria è completamente carica.

 * Evita la carica di mantenimento (float charge): Le batterie LiFePO4 non necessitano e non beneficiano della carica di mantenimento, che può anzi essere dannosa a lungo termine. Il caricabatterie dovrebbe interrompere la carica una volta raggiunta la piena capacità.

2. Impostazioni di carica raccomandate:

 * Voltaggio di carica: Il voltaggio di carica raccomandato per una batteria LiFePO4 da 12,8V (che tipicamente è composta da 4 celle in serie, ognuna con una tensione nominale di 3,2V) è generalmente compreso tra 14,4V e 14,6V. Verifica sempre le specifiche del produttore della tua batteria Life Evo 4 per il valore esatto.

 * Corrente di carica: La corrente di carica influisce sulla velocità di ricarica. Una corrente più alta caricherà la batteria più velocemente, ma potrebbe generare più calore. Solitamente, una corrente di carica pari a 0,5C o inferiore (dove C è la capacità nominale della batteria in Ampere-ora - Ah) è considerata sicura e prolunga la vita della batteria.

 Ad esempio, per una batteria da 100Ah, una corrente di carica di 50A o inferiore è raccomandata.( Meglio al 20% Dei suoi Ah. 

 Anche in questo caso, consulta le specifiche del produttore per la corrente di carica massima raccomandata.

3. Monitoraggio della carica:

 * Se possibile, monitora il processo di carica. Alcuni caricabatterie hanno indicatori di corrente e voltaggio.

 * Presta attenzione a eventuali surriscaldamenti anomali della batteria durante la carica. Se la batteria diventa eccessivamente calda, interrompi immediatamente la carica.

 * Un Battery Management System (BMS) integrato nella batteria (molte batterie LiFePO4 moderne ne sono dotate) aiuta a proteggere la batteria da sovraccarica, scarica eccessiva, sovratemperatura e squilibrio delle celle. Assicurati che la tua batteria Life Evo 4 abbia un BMS funzionante.

4. Precauzioni importanti:

 * Non scaricare completamente la batteria: Le batterie LiFePO4 hanno una buona tolleranza alle scariche profonde, ma scaricarle completamente in modo regolare può ridurne la vita. Evita di scendere sotto il 20% della capacità.

 * Temperatura di carica: La temperatura ambiente ideale per la ricarica è generalmente compresa tra 0°C e 45°C. Evita di caricare la batteria a temperature estreme. Alcune batterie LiFePO4 di fascia alta hanno sistemi di riscaldamento integrati per la carica a basse temperature.

 * Connessioni sicure: Assicurati che i collegamenti tra il caricabatterie e la batteria siano puliti e ben saldi per evitare perdite di potenza e surriscaldamenti.

In sintesi, per ricaricare al meglio la tua batteria Lifepo4 da 12,8 volt:

 * Usa un caricabatterie specifico per LiFePO4 da 12V con modalità CC/CV.

 * Imposta il voltaggio di carica raccomandato (solitamente 14,4V - 14,6V).

 * Utilizza una corrente di carica raccomandata (idealmente 0,5C o inferiore, verifica le specifiche).

 * Monitora la temperatura durante la carica.

 * Non scaricare completamente la batteria regolarmente.

 * Carica a temperature ambiente moderate.

 * Assicura connessioni sicure.

Seguendo queste indicazioni, potrai ricaricare la tua batteria Lifepo 4 in modo sicuro ed efficiente, massimizzandone la durata. Se hai il manuale della tua batteria, consulta sempre le istruzioni specifiche del produttore.




Top prezzo consigliate da scuola del Fai-da-te.

Batteria lifepo4 1280 Watt/h

26,6 volt 100Ah

https://amzn.to/3SeqluA


Batteria lifepo4 da 25,6 volt 100Ah

https://amzn.to/42Gd5Uo


Altre batterie 

https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/50B4J003PMCJ?ref_=wl_share

COME RICARICARE AL MEGLIO UNA BATTERIA AGM da 12 volt

 


Ricaricare al meglio una batteria AGM 

(Absorbent Glass Mat) da 12 volt è fondamentale per garantirne la durata e le prestazioni ottimali. Ecco alcuni consigli e passaggi da seguire:

1. Utilizzare un caricabatterie specifico per batterie AGM:

 * È cruciale utilizzare un caricabatterie progettato appositamente per batterie AGM. Questi caricabatterie hanno profili di carica specifici che tengono conto delle caratteristiche uniche delle batterie AGM, come la loro bassa resistenza interna e la necessità di tensioni di carica precise.

 * Evitare caricabatterie generici o caricabatterie per batterie al piombo-acido tradizionali (acido libero), in quanto potrebbero danneggiare la batteria AGM a causa di tensioni di carica non corrette.

 * Molti caricabatterie moderni hanno impostazioni selezionabili per diversi tipi di batteria, inclusa l'AGM. Assicurarsi che l'impostazione corretta sia selezionata prima di iniziare la carica.

2. Seguire le fasi di carica ottimali:

Un buon caricabatterie per AGM seguirà un processo di carica a più fasi per garantire una carica completa e sicura:

 * Fase di Bulk (Corrente Costante): Il caricabatterie eroga la massima corrente possibile per riportare rapidamente la batteria a circa l'80% della sua capacità. La tensione aumenterà gradualmente fino a raggiungere un valore predefinito (solitamente tra 14.4V e 14.7V per una batteria da 12V a 25°C).

 * Fase di Assorbimento (Tensione Costante): La tensione viene mantenuta costante al valore massimo (ad esempio, 14.4-14.7V), mentre la corrente diminuisce gradualmente fino a quando la batteria è completamente carica. Questa fase è importante per caricare completamente la batteria in modo sicuro.

 * Fase di Float (Mantenimento): Una volta che la batteria è completamente carica, il caricabatterie riduce la tensione a un livello di mantenimento (solitamente tra 13.5V e 13.8V) per compensare l'autoscarica e mantenere la batteria al 100% senza sovraccaricarla.

3. Controllare la tensione di carica:

 * La tensione di carica corretta è fondamentale. Per una batteria AGM da 12V, la tensione massima durante la fase di carica (assorbimento) dovrebbe essere compresa tra 14.4V e 15.0V a 25°C. Fare sempre riferimento alle specifiche del produttore della batteria per i valori esatti.

 * Alcuni caricabatterie avanzati offrono la compensazione della temperatura, che adatta la tensione di carica in base alla temperatura ambiente. Questo è importante perché la tensione di carica ideale varia con la temperatura.

4. Non scaricare eccessivamente la batteria:

 * Le batterie AGM non dovrebbero essere scaricate al di sotto del 50% della loro capacità per preservarne la durata. Scariche profonde ripetute possono danneggiare la batteria in modo permanente.

 * Se la batteria è stata scaricata profondamente (sotto i 10.5V), alcuni caricabatterie moderni hanno una funzione di "desolfatazione" che può tentare di recuperare la batteria. Tuttavia, il successo non è garantito e potrebbe essere necessario un caricabatterie specifico con questa funzione.

5. Caricare completamente la batteria:

 * È sempre meglio caricare completamente la batteria AGM dopo ogni utilizzo significativo. Cariche parziali frequenti possono ridurre la capacità nel tempo.

6. Evitare la ricarica rapida eccessiva:

 * Sebbene alcuni caricabatterie offrano la ricarica rapida, è generalmente consigliabile caricare le batterie AGM a una velocità moderata per evitare un eccessivo riscaldamento e prolungare la durata della batteria. Una corrente di carica pari a circa il 10-20% della capacità Ah della batteria è spesso raccomandata. Ad esempio, per una batteria da 100Ah, una corrente di carica di 10-20A sarebbe appropriata.

7. Mantenere la batteria:

 * Le batterie AGM sono sigillate e non richiedono l'aggiunta di acqua.

 * Mantenere i terminali della batteria puliti e privi di corrosione. Se necessario, pulirli con una soluzione di bicarbonato di sodio e acqua, quindi risciacquare e asciugare accuratamente.

 * Controllare periodicamente la tensione della batteria, soprattutto se non viene utilizzata per un periodo prolungato. Se la tensione scende sotto i 12.4V, è consigliabile ricaricarla.

 * Quando si ripone la batteria per un lungo periodo, caricarla completamente prima dello stoccaggio e, se possibile, utilizzare un caricabatterie di mantenimento per compensare l'autoscarica. Conservare la batteria in un luogo fresco e asciutto.

Seguendo questi consigli, potrai ricaricare la tua batteria AGM da 12 volt in modo efficace, massimizzandone la durata e le prestazioni. Ricorda sempre di consultare il manuale del produttore della batteria e del caricabatterie per istruzioni specifiche.

Voltaggio di una batteria a riposo.


Ricarica batterie 



https://t.me/Scuola_del_fai_da_te

Inverter ibrido fino a 6,2 kW con Batteria da 10 kW - con meno di 2.500 euro

 


Inverter ibrido 6200W 48V, onda pura Inverter indipendente da rete, da DC 48V a AC 230V, Ingresso FV 60-500VDC, per batterie al piombo e al litio 48V, con modulo WiFi 

OFFERTA LAMPO Euro 369 

https://amzn.to/42yvaFp



6200W Inverter ibrido da 48Vdc a AC 230V con modulo WiFi 2 uscite AC Larghezza PV 60-500VDC Off Grid Pure Sine Wave Solar Inverter 120A MPPT 





Offerta lampo  euro 2100 

https://amzn.to/434pGlQ


Lista componenti per il montaggio 

https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/D2GVOBQRHZ4K?ref_=wl_share


https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/1TOTHN0EZRLMB?ref_=wl_share


Per chi associati al progetto scuola del Fai-da-te l'aiuto a distanza è gratuito attraverso i nostri social.


Clicca su post più vecchi

Clicca          su       post più vecchi

https://www.iorisparmioenergia.com/modules/psaffiliate/views/img/banners/banner-2.jpg

FOTOVOLTAICO OFF GRID FAI DA TE - TOP QUALITÀ PREZZO

  https://amzn.to/43oJMHC https://amzn.to/43n27ET https://amzn.to/4jSj2VO CANALE TELEGRAM  https://t.me/Scuola_del_fai_da_te Gruppo Telegram...

OFFERTE SCONTI NOVITÀ

Banner generico 300x600

POST PIÙ POLOLARI DEGLI ULTIMI 7 GIORNI